1012 |
Piano del Trattato di Fisica ([fine sec. XVIII]) b. 206, n. 1 |
1013 |
[Timbri a inchiostro secco] ([fine sec. XVIII]) b. 206, n. 2 |
1014 |
[Orazione] (1774) b. 206, n. 3 |
1015 |
[Concessione di una pensione annua] (1784 novembre 16) b. 206, n. 4 |
1016 |
Inventario ossia descrizione degli effetti esistenti dentro la Regia Università di pertinenza della Med.ma ([inizio sec. XIX]) b. 206, n. 5 |
1017 |
[Moduli] ([circa 1842]) b. 206, n. 6 |
1018 |
[Pareri dei professori] (1824 giugno 27 - 1827 gennaio 28) b. 206, n. 7 |
1019 |
Gabinetto di Fisica (1828 agosto 30 - 1845 ottobre 18) b. 206, n. 8 |
1020 |
[Donazione] (1836 ottobre 20 - 1836 ottobre 24) b. 206, n. 9 |
1021 |
[Aumento di stipendio] (1841 novembre 2) b. 206, n. 10 |
1022 |
[Foglio di congedo] (1843 marzo 18) b. 206, n. 11 |
1023 |
[Pareri e osservazioni] (1844 ottobre 26) b. 206, n. 12 |
1024 |
[Attestazione degli studi] (1846 luglio 28) b. 206, n. 13 |
[Moduli] ([circa 1842])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 206, n. 6
Contiene:
1. moduli di diplomi di baccellierato, di licenza in Chirurgia, in Leggi, in Teologia, di laurea in Leggi, in Medicina, in Chirurgia, recanti prestampato il nome del cancelliere dell’università Emanuele Marongiu Nurra, arcivescovo cagliaritano dal 1842 al 1866
2. moduli introdotti dopo le riforme del 1842 di diploma di architetto, di misuratore, di farmacista, di levatrice, di maestro chirurgo e di maestro in Arti liberali
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
cc. 40 di cui 12 bianche, cartulazione recente
Stato di conservazione: buono
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: consentita per uso studio
Compilatori
- Prima redazione: Eleonora Todde (ricercatrice UniCa) - Data intervento: 06 febbraio 2018
- Schedatura: Mariangela Rapetti (ricercatrice UniCa) - Data intervento: 26 marzo 2019
- Revisione: Eleonora Todde (ricercatrice UniCa) - Data intervento: 09 maggio 2020
Link risorsa: https://patrimonio.archiviostorico.unica.it/fonds/1517/units/11449